Basta tagli, ora diritti

Contro i tagli della spesa pubblica, il 23 giugno il Terzo settore scende in piazza a Roma. A Milano le organizzazioni non profit e di volontariato hanno convocato in piazza San Babila una conferenza stampa per illustrare le ragioni della protesta e i contenuti delle petizione che sarà consegnata al prefetto.

Nel 2008 i fondi nazionali per le politiche sociali erano oltre i 2,5 miliardi, nell'anno 2011
ammontano a soli 538 milioni di euro: un taglio dell'80%. Ciò significa riduzioni e chiusure
di servizi, diritti negati ai cittadini, rischio di disoccupazione per molti lavoratori e per tante
persone svantaggiate, problemi che tornano a scaricarsi per intero sulle famiglie. È giunto
il tempo di dire basta.

Contro i tagli della spesa pubblica, il 23 giungo il Terzo settore scende in piazza.
La campagna "Chi nega i diritti, cancella le persone" prevede una manifestazione a
Roma davanti al Parlamento e diverse repliche in molte altre città italiane.

A Milano, per sostenere la mobilitazione, le organizzazioni non profit e le associazioni di
volontariato hanno convocato in piazza San Babila una conferenza stampa alle ore 11,
durante la quale saranno illustre le ragioni della protesta e i contenuti delle petizione che
alcuni deleganti consegneranno al prefetto nel pomeriggio.

Analoghe iniziative sono state organizzate anche a Brescia, Como, Cremona, Lodi, Monza, Pavia, Sondrio e Varese dove i Forum del Terzo Settore e le organizzazione del territorio hanno promosso incontro con i prefetti a cui hanno fatto presente le gravi conseguenze per la vita dei cittadini, derivanti dai tagli ai fondi sociali.

Alla manifestazione hanno dato il loro sostegno anche Cgil Lombardia e Cisl Lombardia.
A Milano hanno già aderito: Acli Lombardia, Agesci Lombardia, Associazione genitori
"Amici delle scuole" (A.Ge) di Cuveglio, Anffas Lombardia, Anmil Lombardia,
Anteas Lombardia, Arci Lombardia, Ascocova, CdLM di Milano, Cgil Lombardia, Cisl
Lombardia, Cnca Lombardia, Coordinamento associazioni persone con disabilità
PV, Gruppo Volontari Bellusco, Idea Vita, la cooperativa sociale il Pellicano, Ledha, S.M.S. "Cesare Pozzo", Soleterre, Unione Italiana Ciechi, Unms
Lombardia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *