Forum Terzo Settore Lombardia, Agenzia delle Entrate, Regione, province, Centri Servizi Volontariato, Agenzia del Terzo Settore e Associazione Commercialisti stanno lavorando insieme per semplificare le relazioni tra istituzioni e terzo settore.
Da circa un anno è aperto un Tavolo del Terzo Settore presso l'Agenzia delle Entrate della Lombardia. A questo Tavolo del Terzo Settore partecipano il Forum – soggetto promotore – l'Agenzia delle Entrate della Lombardia, la Regione, l'Unione delle Province Lombarde, l'Associazione dei Dottori Commercialisti, il CSV regionale, l'Agenzia del Terzo Settore.
L'obiettivo, proposto e condiviso, è la promozione della semplificazione delle relazioni tra Istituzioni ed organizzazioni del Terzo Settore. Si vuole evitare di creare nuovi modelli informativi rispetto a quelli esistenti e cercare – dove possibile – di dare interpretazioni condivise di aspetti giuridico/amministrativi/normativi.
All'interno del Tavolo del Terzo Settore si è individuata la necessità di creare degli specifici Tavoli tecnici di confronto, considerando che ci troviamo davanti ad una legislazione non organica che tante volte risponde alle esigenze del momento.
Il primo importante risultato ottenuto è stata la definizione dei documenti che devono essere presenti e disponibili "nel cassetto" dell'ente non profit in caso di controllo da parte dell'Ente Pubblico. Un obiettivo raggiunto grazie all'impegno ed al coinvolgimento di una pluralità di soggetti che hanno saputo rispettare sia il proprio ruolo sia quello dei loro interlocutori evitando confusioni.
L'auspicio è di arrivare alla sottoscrizione di un Protocollo che assuma questi documento come patrimonio. La riunione di fine ottobre ha visto una sostanziale validazione dei risultati raggiunti, anche se ancora sono necessari alcuni passaggi all'interno della Agenzia delle Entrate.
L'impegno comune dovrà anche essere quello di un'applicazione che permetta un'informazione diffusa rivolta alle organizzazioni dell'associazionismo e del volontariato ed a tutte le Istituzioni impegnate nei controlli.
Questo Protocollo, quando sarà sottoscritto, rappresenterà un contributo innovativo nel sistema di relazioni tra il mondo dell'associazionismo e le Pubbliche Amministrazioni. Contenuti che potranno riguardare altri ambiti del Terzo Settore, dopo aver verificato un loro diretto interesse e coinvolgimento rispetto a modalità identiche di relazione.
A cura di Maurizio Carbonera
Segretario Forum Terzo Settore Lombardia