Il welfare in tempo di crisi Monza, 20 gennaio

Continua la serie di incontri previsti dal progetto Senza welfare non c'è sviluppo non c'è futuro, promosso dal Forum Terzo Settore Lombardia.

Il Forum del Terzo Settore Monza e Brianza
CGIL CISL UIL Brianza

Organizzano il seminario

Il welfare in tempo di crisi
Nuove strategie per nuove relazioni

Venerdì 20 gennaio 2012 – Ore 9.00 – 12.30
Presso Urban Center Via Turati 6 – Monza

Il seminario si propone come momento di riflessione sugli aspetti legati alla attuale crisi e alle ripercussioni sul welfare locale. Nel seminario il Forum del Terzo Settore Monza e Brianza presenta inoltre i risultati della ricerca "Monzabrianzapartecipa", promossa in collaborazione con AVIS provinciale, Centro Servizi per il Volontariato Monza Brianza e la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza.

Fuoco dell'indagine sono aspettative, consensi e resistenze legate alla
costruzione partecipata dei Piani di Zona nei 5 ambiti territoriali della Provincia.
Una iniziativa che riparte dalla legge 328/00 che ha riformato il sistema di welfare, coagulando attorno ai Piani di Zona molti soggetti titolari di rappresentanza e di responsabilità sociale.

Istituzioni, Terzo Settore e Sindacati hanno in questi anni tacitamente presupposto un patto di collaborazione, impegnandosi a realizzare i processi di riforma indicati dalla legge quadro. Dopo dieci anni, con una crisi che modifica il modello di welfare fondato sull'integrazione tra pubblico e privato, si avverte l'esigenza di riformulare il "Patto per il welfare territoriale"fondante le relazioni multiple tra istituzioni locali, servizi, operatori e soggetti di rappresentanza sociale.

Purtroppo però l'esperienza partecipativa di questi anni registra una flessione e produce delle incongruenze. L'impegno delle organizzazioni sociali ai tavoli dei Piani di Zona spesso non si

In questo clima, la pur legittima preoccupazione degli amministratori comunali e dei loro dirigenti sulle risorse economiche rischia di diventare "linguaggio prevalente ed esclusivo" a spese di un approccio maggiormente "creativo e condiviso", distruggendo in tal modo la costruzione davvero partecipata delle politiche sociali del territorio.

Il documento prodotto dal Forum Terzo Settore e dalle Organizzazioni Sindacali che verrà presentato al seminario si inserisce in questa analisi e affronta alcune specifiche questioni.

Il seminario è l'occasione e insieme la necessità per consegnare queste nostre sollecitazioni e offrire uno spazio di confronto, che auspichiamo diventi richiesta esigente di un modo diverso e possibile di tutela dei diritti di cittadinanza fondamentali , non sacrificabili sull'altare dei provvedimenti restrittivi anticrisi.

Programma

Ore 9 registrazione dei partecipanti

Ore 9.15 Introduzione Fabrizio Tagliabue – (Forum Terzo Settore Lombardia)

Ore 9.30 Analisi e valutazione dei mutamenti del welfare locale

Lucio Fossati (Forum Terzo Settore Monza e Brianza)

Ambrogio Meroni (Cgil – Cisl – Uil)

Ezio Piovan (Fondazione Comunitaria Monza e Brianza)

Ore 10.30 La situazione attuale del welfare lombardo

Cristiano Gori (Lombardia Sociale)

Pausa

Ore 11.30

Pierfranco Maffei (Direttivo regionale Anci)

Pierangela Borroni (Responsabile Ufficio di Piano Carate Brianza)

Dibattito

Ore 12.15

Lorella Brusa (Cgil – Cisl – Uil)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *