Cremona: un’assemblea sui tagli al welfare

I Forum Provinciale e del Cremonese ritengono fondamentale indire un’assemblea congiunta per portare a conoscenza delle associazioni il percorso fatto fino a oggi sul Welfare locale: martedì 17 aprile alle ore 17 presso il Cisvol di Cremona.

Sarà Mauro Ferrari a introdurre il tema "Nuovo welfare e ruolo del terzo settore: insidie e opportunità" con cui i Forum del Cremonese continueranno la discussione sui tagli al welfare e sulle sue conseguenze nel territorio provinciale e presenteranno la petizione che è già stata assunta dalle tre assemblee dei sindaci dei distretti in occasione dell'approvazione dei Piani di zona. A chiudere si discuterà dell'organizzazione della raccolta firme dei soggetti del Terzo Settore, della società civile e singoli cittadini della Provincia di Cremona.

L'iniziativa verrà riproposta anche a Crema e Casalmaggiore.

Chi vuole già aderire alla petizione può farlo inviando all'indirizzo terzosettorecr@gmail.com una mail contenente nome, cognome e come oggetto "aderisco alla petizione welfare", per le associazioni è necessario specificare denominazione dell'associazione, nome e cognome del presidente, mail di riferimento.

Il testo della petizione

in merito alla situazione del Welfare cremonese

– Al sig. Presidente
della Regione Lombardia
On. Roberto Formigoni

– Alla Giunta Regionale Lombarda

– Al Consiglio regionale Lombardo

I sottoscrittori della seguente petizione, Enti Locali, Organizzazioni Sindacali, soggetti del III Settore e della società civile, singoli cittadini della Provincia di Cremona, esprimono la più grande preoccupazione per le gravi ripercussioni che i tagli nazionali e regionali ai Fondi Sociali ed al Fondo per la non autosufficienza avranno sulla quantità e qualità di servizi ed interventi sociali messi a disposizione delle persone del nostro territorio.

L'ASL di Cremona prevede nel proprio Documento di Programmazione, a seguito dei tagli, di passare da un finanziamento sul socio-assistenziale di 8.770.000e nel 2011 a 6.100.000e nel 2012; i Distretti di Cremona, Crema e Casalmaggiore riceveranno dal FNPS (Fondo Nazionale Politiche Sociali) per il 2012 rispettivamente 321.663e, 329.279e, 80.124e, cioè circa il 70% in meno del 2011. Ciò significherà, nonostante l'impegno di moltissimi comuni a mantenere la quota capitaria e a dare priorità alla spesa sociale, un drastico ridimensionamento di servizi ed interventi fondamentali per minori, anziani e disabili ed un insostenibile aumento delle quote a carico delle famiglie, in questo momento già messe a dura prova dalla crisi occupazionale e dalla pressione fiscale nazionale, regionale e locale.

Pertanto chiedono alla Regione Lombardia
– Di reperire nel proprio bilancio, anche in relazione all'aumento dell'addizionale IRPEF regionale, risorse adeguate per il reintegro del Fondo Sociale Nazionale e Regionale per riportarlo alla quota 2011 L'entità delle risorse necessarie non influirebbe in maniera particolarmente pesante sul bilancio regionale mentre risulterebbe fondamentale per consentire agli Enti Locali, ed in particolare ai piccoli comuni numerosissimi nella nostra provincia, di far fronte alla domanda di sostegno delle persone e delle famiglie.

– Inoltre, condividendo la necessità di una riorganizzazione del sistema di Welfare regionale che sia in grado di rispondere al mutato quadro demografico e sociale, chiediamo che il percorso di un simile programma non sia calato dall'alto ma sia saldamente legato al contesto locale, tenga conto dei modelli e delle competenze maturati nei territori anche attraverso la collaborazione con il III Settore e le Organizzazioni Sindacali, consideri i Tavoli dei Piani di Zona come luoghi dove il passaggio dall'offerta alla domanda nel sociale possa trovare le soluzioni adeguate e condivise, purché supportate dalle risorse necessarie.

I Promotori della Petizione:
CGIL CISL UIL Segreterie Provinciali Confederali di Cremona
CGIL-CISL-UIL Segreterie Provinciali dei Pensionati di Cremona
Forum Provinciale del Terzo Settore di Cremona
Forum Terzo Settore di Cremona e del Cremonese
Forum del Terzo Settore di Crema e del Cremasco

Cremona, 23 marzo 2012

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *