Forum di Cremona: no al taglio di luce, acqua e gas

Il Forum Terzo Settore di Cremona lancia l’allarme per il taglio alle utenze di luce, acqua e gas che coinvolge non meno di 160 famiglie nella sola città capoluogo.

Nell'aprile 2012 i Forum del 3° Settore ( Ass. Volontariato, Promozione Sociale e Cooperazione Sociale ) presenti nel territorio cremonese unitamente alle Organizzazioni Sindacali CGIL-CISL-UIL e alle Assemblee dei Sindaci dei tre distretti della Provincia di Cremona, si sono mobilitati per chiedere alla Regione Lombardia il reintegro dei fondi per il sociale e la non autosufficienza.

Già allora rivolgendoci alle Istituzioni Regionali e Nazionali rimarcavamo quanto i Comuni e i Sindaci, che sono a quotidiano contatto con i bisogni della popolazione, ritenessero necessario avere trasferite le risorse indispensabili per garantire i diritti primari delle persone.

Il nostro disappunto sta nella riduzione del 70% del Fondo Sociale assegnato ai Comuni e il mancato finanziamento dei fondi per anziani e disabili non autosufficienti con enormi ripercussioni sulla già difficile condizione di vita di tante famiglie, molte delle quali già colpite dalla crisi; nella mancanza di lavoro, di pensioni sempre meno adeguate.

Con l'inizio dell'inverno si sono presentate le vere criticità: il pagamento delle bollette di luce, acqua e gas non sono più sostenibili da tantissimi nuclei famigliari, certamente molti di più dei 160 censiti dal Comune, visto che tante persone provano vergogna ad ammettere le loro difficoltà.

Fermo restando la presa in carico dell'Amministrazione Comunale (che nel frattempo a bilancio ha previsto 150.000 euro in meno sul sociale), riteniamo che LGH, di emanazione pubblica, non debba staccare le utenze a famiglie con minori, disabili e persone fragili, tenendo presente che AEM ha chiuso l'esercizio nel 2011 con un utile di 1.031.619,00 euro. Mentre siamo in attesa di incontrare l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cremona, che ha già ricevuto su questo tema le OOSS, stiamo predisponendo iniziative per un'ampia partecipazione di cittadini e imprese ad eventi di solidarietà: il III Settore sarà come sempre in prima fila nella solidarietà ma anche nella rivendicazione dei diritti fondamentali delle persone.

I Portavoce
Claudio Ardigò – Agostino Tonarelli

Cremona 31 dicembre 2012

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *