30 novembre mattina, a Cascina Triulza, incontro sull’impatto della riforma sociosanitaria regionale sul welfare di comunità organizzato dal Forum Terzo Settore Lombardia in collaborazione con Fondazione Triulza. Per partecipare è necessario iscriversi, inviando una e-mail a segreteria@fondazionetriulza.org
Sul sito le indicazioni per arrivare a Cascina Triulza
Nell’ambito della campagna promossa dal Forum nazionale del Terzo Settore “Più sociale più futuro. Il welfare si fa comunità: non tagli ma investimenti” il Forum del Terzo Settore – Lombardia apre un percorso di confronto con amministratori pubblici e dirigenti, operatori e volontari delle organizzazioni di terzo settore dell’area metropolitana di Milano, e degli ambiti di Cremona e Mantova, Bergamo, Brescia, ValleCamonica, Valchiavenna e Valtellina, Monza e Brianza e Lecco, Varese e Como.
La discussione si focalizzerà su come la riforma socio-sanitaria della Regione impatta sul welfare di comunità dei territori della Lombardia. Obiettivo dell’incontro: proporre un percorso comune ai soggetti più direttamente impegnati a dare risposta ai bisogni sociali (Enti Locali e organizzazioni di terzo settore) per una valutazione della legge regionale 23 del 2015 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo”. L’analisi parte dal documento pubblicato sul sito di Lombardia Sociale e del Forum del Terzo Settore –Lombardia “Dall’integrazione sociale a quella sanitaria” .
PROGRAMMA DELL’INCONTRO
Ore 10:00 – Accoglienza partecipanti
Ore 10:15 – Introduzione ai lavori.
Sergio Silvotti, Portavoce Forum del Terzo Settore Lombardia. Presidente Fondazione Triulza.
Ore 10:30 – L’analisi della riforma socio-sanitaria e le proposte del Forum del Terzo Settore Lombardia.
Giovanni Merlo, Ufficio di Segreteria del Forum
Sessioni di lavoro:
Coordina: Cristiano Gori, Direttore di LombardiaSociale.it
0re 11:00 – PRIMA SESSIONE: Questioni aperte e proposte dal territori.
Intervengono:
Graziano Pirotta, Presidente dip. Welfare ANCI Lombardia – Associazione dei Comuni Italiani
Lella Brambilla, Presidente AUSER Lombardia – Associazione per l’invecchiamento attivo Lombardia
Riccardo Farina, CNCA– Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza
Marco Faini, Vicepresidente Ledha – Lega per i diritti delle persone con disabilità
Massimo Minelli, Presidente Alleanza delle Cooperative Lombardia area Welfare
Ore 12:00 – SECONDA SESSIONE: Il punto di vista degli amministratori locali.
Partecipano:
Giulio Gallera, Assessore al Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale, Regione Lombardia
Pierfrancesco Majorino, Assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute, Comune di Milano
Interverranno:
Riccardo Mariani, Assessore alle Politiche Sociali, Comune di Lecco
Bruno Magatti, Assessore alle Politiche Sociali, Comune di Como
Ore 13:00 – Conclusione dei lavori e una proposta:
Un osservatorio territoriale per monitorare gli esiti della riforma e per attivare le comunità nelle risposte ai bisogni sociali.
Segreteria organizzativa:
Forum del Terzo Settore Lombardia in collaborazione con Fondazione Triulza
segreteria@fondazionetriulza.org