Riforma sociosanitaria: il terzo settore continua la riflessione

Con una serie di incontri, il terzo settore avvia e continua a sua riflessione sulla riforma sociosanitaria lombarda. Prossime tappe: il 19 febbraio a Solaro, 22 febbraio a Como, 26 febbraio a Brescia e il 3 marzo a Lodi.

Nelle prossime settimane e mesi il processo di implementazione della riforma sociosanitaria prenderà forma e sostanza.

Le organizzazioni di terzo settore, dopo le prime analisi a livello regionale, si interrogano a livello locale sulle conseguenze che questo processo  porterà nella vita delle persone e delle reti sociali e su come sia possibile orientarne gli esiti.

Venerdì 19 febbraio a Solaro, MAPS (Movimento Anziani Pensionati Solaresi) e Amministrazione Comunale organizzano il convegno “L'evoluzione della Sanità lombarda: la nuova legge. Quali attenzioni alla persona.” Ore 20.30 presso la Sala Polifunzionale di via Drizza 20.

Lunedì 22 febbraio a Como, Forum Terzo Settore Como, CSV Como, CGIL, CISL e UIL promuovono il seminario “La riforma socio sanitaria lombarda: conoscere, interpretare, prevedere.” Ore 17 presso Confcooperative Insubria in via Anzi 8.

Venerdì 26 febbraio a Brescia, Forum Terzo Settore Brescia organizza l'incontro-dibattito “Prime riflessioni operative sull'applicazione della riforma socio sanitaria lombarda”. Ore 9.30 presso La Residenza in via dei Mille 41.

Giovedì 3 marzo a Lodi, Forum Terzo Settore Lombardia in collaborazione con le organizzazioni di terzo settore territoriali promuove una riunione pubblica sulla Legge Regionale 23/2015 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo”. Ore 17.30 presso la Cooperativa Famiglia Nuova in A. da Lodi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *