14-12-16. Milano. Fondazione Cariplo: presentazione della misura di contrasto alla povertà educativa

14/12/16, Milano, Presso Fondazione Cariplo, dalle 9,30 alle 11,30 presentazione della misura di contrasto alla povertà educativa minorile promossa da ACRI e Governo e sviluppata in collaborazione con il Forum nazionale del Terzo Settore. Alla presenza di Alberto Fontana –Coordinatore Servizi Alla Persona di Fondazione CARIPLO e Presidente di Ledha Lombardia- Carlo Borgomeo -Presidente di Fondazione con il Sud- e Sergio Urbani -Direttore Generale di Fondazione CARIPLO-.

Verranno illustrati la misura di contrasto alla povertà educativa minorile e i due bandi che ne discendono.

La partecipazione all’incontro è ad inviti e tutti gli interessati potranno partecipare alla diretta streaming collegandosi a http://bit.ly/bandifondopovertaeducativa

Il Forum del Terzo Settore – Lombardia e Fondazione CARIPLO hanno inteso convocare un incontro di presentazione in Lombardia della misura di contrasto alla povertà educativa minorile

per l’ampia presenza che le organizzazioni di terzo settore hanno nella nostra regione e il ruolo che esercitano in modo diffuso e molteplice anche sul terreno della tutela dei diritti e dei servizi rivolti ai minori.

Riteniamo sia opportuno valutare con attenzione il carattere innovativo sia per quanto il metodo sia per diversi aspetti di merito della misura promossa da ACRI e Governo. Politica la cui implementazione è stata affidata al Comitato di Indirizzo Strategico composto da ACRI, Forum Nazionale del Terzo Settore e Governo e la gestione all’impresa sociale Con i Bambini costituita e interamente partecipata da Fondazione con il Sud.

Vogliamo sottolineare il carattere innovativo della misura perché, anche se molti enti saranno ovviamente interessati alle indicazioni e ai vincoli che i bandi prescrivono per i progetti, riteniamo fondamentale una presentazione delle innovazioni, come dicevamo sopra, di metodo e di merito della misura nel suo complesso.

La ricerca di concrete applicazioni del principio di sussidiarietà è questione che è importante e urgente affrontare e il modello di governance che ha portato a definire criteri e indirizzi dell’iniziativa rivolta ai minori ne è un esempio importante.

Soprattutto in Lombardia, per il terreno preparato da diversi dispositivi di Fondazione CARIPLO di promozione di un modello di welfare comunitario, i due bandi pubblicati da Con i Bambini rappresentano un’opportunità per sperimentare concretamente soluzioni all’interno di un simile approccio al welfare e al rafforzamento della coesione sociale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *