Lombardia: Elenco tutori volontari di minori stranieri non accompagnati. Incontro aperto con rappresentanti della Commissione consultiva dell’Ufficio del Garante Regionale dell’infanzia e dell’Adolescenza. 11 SETTEMBRE 2017 – ore 10.00 via S. Bernardino, 4 – Milano (c/o presso Caritas Ambrosiana)
L’ufficio di Segreteria del Forum riceve e volentieri inoltra:
Spett. |
Organizzazioni del Forum Terzo Settore Lombardia | |
Organizzazioni del Coordinamento PIDIDA Lombardia | |
Organizzazioni della Consulta Opere Socio-Assistenziali Lombardia |
Milano, 22 luglio 2017
Oggetto: Comunicazione in merito alla pubblicazione del bando regionale per l’istituzione di un elenco dei tutori volontari, in ottemperanza all’art. 11 della Legge 7 aprile 2017 n°47 “Disposizioni in materie di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati” e convocazione delle Organizzazioni del Terzo settore al fine di aggiornare sullo stato dei lavori della Commissione consultiva dell’Ufficio del Garante Regionale dell’infanzia e dell’Adolescenza
Con la presente si comunica che l’Ufficio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Lombardia ha sottoscritto nelle scorse settimane i Protocolli d’intesa con i presidenti dei Tribunali per i Minorenni e dei Tribunali Ordinari in applicazione dell’art. 11, Legge 47/2017.
A seguito degli accordi ed avendo altresì approvato le Linee Guida Nazionali sui Tutori Volontari e relativi moduli formativi, proposti ed adottati dall’Autorità Garante Infanzia e Adolescenza nazionale, il Garante Regionale ha pubblicato in data 19 luglio 2017 un bando aperto per la ricerca e selezione degli aspiranti tutori volontari (in allegato) da inserire nell’apposito elenco della Regione Lombardia, che sarà istituito e poi messo a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Nell’elenco dei tutori volontari vengono iscritti privati cittadini, selezionati e formati dal Garante Regionale (tramite apposita commissione), disponibili ad assumere la tutela di un minore straniero non accompagnato: questo modello che prevede un’idea di tutela legale basata sul concetto di genitorialità sociale e cittadinanza attiva, dove il tutore non solo è espressione di rappresentanza giuridica ma anche interprete di bisogni, problemi ed aspettative del minorenne tutelato e sempre improntato al principio del superiore interesse del minore.
Sottolineando l’importanza anche culturale di questo primo atto innovativo della nuova Legge sui Minori Non Accompagnati, vi chiediamo di promuovere il presente bando all’interno delle vostre organizzazioni e nei territori di vostra operatività.
Per presentare il Bando, definire insieme modalità di sensibilizzazione e partecipazione alla promozione di questa figura all’interno del Terzo Settore e presentare il lavoro fatto in questi 9 mesi nella Commissione Consultiva del Garante Regionale,
vi invitiamo ad un incontro aperto che si terrà in data
11 SETTEMBRE 2017 – ore 10.00
presso Caritas Ambrosiana
via S. Bernardino, 4 – Milano
Certi di ritrovarvi numerosi, l’occasione ci è gradita per porgere Cordiali Saluti
I Rappresentanti del Terzo Settore
Commissione Consultiva Garante Infanzia e Adolescenza Regione Lombardia
Buone cose e buon lavoro. l’Ufficio di Segreteria del Forum