Legge regionale di iniziativa popolare Norme per la valorizzazione, la promozione e il sostegno dell’economia sociale e solidale

il Forum del Terzo Settore – Lombardia unitamente a RES Lombardia, il BioDistretto dell’Agricoltura sociale di Bergamo e Cittadinanza sostenibile costituisce il comitato promotore per la legge regionale di iniziativa popolare Norme per la valorizzazione, la promozione e il sostegno dell’economia sociale e solidale. Secondo quanto previsto dallo Statuto e dal Regolamento della nostra Regione l’obiettivo è raccogliere almeno 5.000 firme in Lombardia. Il referente del Forum all’interno del Comitato promotore è Pietro Segalini Presidente del nostro aderente UNPLI Lombardia (335 6203956 – lombardia@unpli.info)
L’iniziativa si prefigge di costruire dal basso un percorso che porti ad accreditare presso le pubbliche istituzioni e in particolare Giunta e Consiglio della Regione Lombardia un modello di economia che ha al centro il protagonismo dei cittadini, delle comunità e dei territori.
Un progetto che assume la democrazia economica, l’equità e coesione sociale e l’ancoraggio ai bisogni e gli interessi del territorio come beni comuni. Temi tradizionali perché fondanti della storica collaborazione tra Comuni, associazionismo, cooperazione e volontariato nei territori della nostra regione. Un’alleanza che ha valorizzato il ruolo delle Comunità e le ha rese generatrici di beni e servizi per le esigenze dei cittadini.
La raccolta delle firme, iniziata venerdì 7 marzo, si concluderà al termine dei sei mesi previsti dalla normativa regionale il 7 di settembre ma i mesi utili termineranno verosimilmente a luglio.
Come Forum partecipiamo alla campagna perché si accenda un’attenzione su esperienze di sviluppo vigile alle sfide etiche, sociali e ambientali e, come fin dal 2013 hanno fatto le Regioni del Friuli-Venezia Giulia, dell’Emilia-Romagna e la Provincia Autonoma di Trento, venga riconosciuto il ruolo di questa forma di economia. Siamo consapevoli che riusciremo nel nostro intento solo facendo rete ed unità tra tutti.
Chiediamo la vostra attiva collaborazione al fine di raccogliere il numero minimo di 5000 firme. Ambiziosamente ci poniamo l’obiettivo di raggiungerne il doppio.
Coerentemente con queste premesse vi invitiamo a realizzare iniziative locali di confronto sul tema e per la raccolta firme organizzandole in collaborazione con aggregazioni di cittadini (per esempio i GAS), gli enti locali e le organizzazioni di terzo settore: soggetti naturalmente interessati allo sviluppo del tema Ciò servirà a prefigurare i futuri comitati locali che risulteranno centrali per l’applicazione della legge regionale.
Vi ricordiamo che l’attività di raccolta firme prevede necessariamente la contemporanea presenza e successiva vidimazione delle firme da parte di un Consigliere Comunale/Provinciale o di un notaio.
Per contattare il Comitato promotore fate riferimento al Comitato Regionale UNPLI Lombardia (telefono 02/9550677 e-mail segreteria@lombardia.prolocoitalia.org) o al BioDistretto dell’Agricoltura Sociale di Bergamo (035 571277 e-mail info@biodistrettobg.it) che fungono da punti di riferimento organizzativo.
Infine potete scaricare la proposta di Legge dal sito web www.economiasocialesolidalelombardia.it