LE TRAME DELLA PARTECIPAZIONE

La co-programmazione come esperienza di costruzione del bene comune

Giovedì 24 Ottobre 2019 ore 9.30-13.00 presso il “Circolo Arci Bellezza” Via Bellezza 16/A – Milano
MM3: fermata “Porta Romana”

Tram 24: fermata Via Ripamonti – Via Bellezza

Filobus 90-91: fermata V.le Toscana – Via Vittadini

Programma
09.30 – 10.00 Accoglienza partecipanti
10.00 – 10.15 Introduce Lella Brambilla – Presidente Auser Lombardia Introduzione ai lavori: illustrazione obiettivi e programma della giornata
10.15 – 10.40 Interviene il Segretario del Forum del Terzo Settore Lombardia Sergio Silvotti: Trame di Futuro in Lombardia: l’esperienza e l’eredità del progetto?
10.40 – 11.10 Intervengono i ricercatori in Sociologia dell’Università Milano Bicocca e Cattolica del Sacro Cuore di Milano Emanuele Polizzi e Michele Marzulli: Trame di Futuro in Lombardia: gli apprendimenti
11.15 – 11.45 Interviene il Presidente Labsus Gregorio Arena: Le Trame della Partecipazione: sfide e prospettive dell’impegno civico
11.45 – 12.45 Interventi dal Pubblico. Coordina Rosa Romano, Responsabile Progetti Auser Lombardia: Le Trame della Partecipazione: riflessioni, aspettative e proposte dei protagonisti
12.45 – 13.00 Interveniamo. Dobbiamo farlo insieme: come proseguire?

Il Graphic recording dei contributi emersi nell’incontro ci aiuterà a concludere.

Al termine dell’incontro verrà offerto il pranzo.

Dalle ore 14.30 alle ore 15.30 i partecipanti dei progetti regionali e dei progetti territoriali sono invitati a fermarsi per programmare come organizzare i prossimi passi per proseguire.

Vi invitiamo a registrare la vostre presenze al link: https://www.eventbrite.com/o/auser-regionale-lombardia-27530537141

 

[ddownload id=”2996″]