l FTS della Lombardia ha partecipato, giovedì 26 ottobre, al quarto “Forum regionale per lo sviluppo Sostenibile” promosso da Regione Lombardia durante il quale è stato sottoscritto il “Protocollo regionale per lo Sviluppo Sostenibile”.
Anche il FTS della Lombardia ha sottoscritto il Protocollo, insieme ad altre rappresentanze di impresa, enti pubblici, università e fondazioni, sottolineando nel proprio intervento la centralità della S dei criteri ESG (Environmental, Social and Governance).
Spesso infatti si declina il concetto di sostenibilità sottolineando soprattutto la dimensione ambientale;
il FTS della Lombardia ritiene che non ci possa essere vero sviluppo se non viene data attenzione alla dimensione sociale e alla partecipazione attiva dei cittadini.
Il FTSL si impegna a creare le condizioni affinché le organizzazioni di Terzo Settore proseguano nell’impegno a far sì che il soddisfacimento dei bisogni delle generazioni attuali non comprometta la qualità della vita e le possibilità alle generazioni future.
Come emerge già dalle prime proposte elaborate dagli associati Auser Lombardia, CSI Lombardia, Confcooperative Federsolidarietà Lombardia questo impegno va letto con gli occhiali del 17^ SDGs dell’Agenda 2030, dell’articolo 3 comma 2 dello Statuto di Regione Lombardia e dell’ultimo punto art. 2 del Protocollo stesso.