Martedì 14 novembre 2023 è stata costituita la Consulta Giovani del Forum del Terzo Settore della
Lombardia.
Per volontà del principale organo di rappresentanza unitaria del Terzo Settore della Lombardia nasce la
Consulta Giovani del terzo settore con l’intento di aprire un luogo di confronto, elaborazione e costruzione
progettuale tra i giovani soci, volontari e lavoratori del Terzo Settore della Lombardia.
Il Coordinamento e la Portavoce del Forum Valeria Negrini hanno fortemente voluto costruire la Consulta
per rafforzare la collaborazione con i suoi naturali interlocutori regionali e territoriali al fine di favorire il
protagonismo giovanile e rafforzare la capacità di coinvolgimento di ragazze e ragazzi delle organizzazioni di
terzo settore e la loro partecipazione alle attività di interesse generale.
A partire da queste finalità la Consulta la Consulta Giovani del Forum del Terzo Settore Lombardia
Sosterrà la candidatura di suoi componenti per comporre il Forum dei Giovani della legge regionale 4/2022
con l’intendimento di cogliere l’opportunità offerta dall’attuazione della legge di Regione Lombardia di co-
progettare attività e iniziative al fine di favorire il protagonismo giovanile.
Nel corso della sua prima riunione ha nominato due suoi componenti nell’Assemblea dei Giovani istituita da
ANCI Lombardia con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione con i Comuni della Lombardia.
Ha nominato come referente della Consulta Vittorio Artoni.
Hanno partecipato con i propri rappresentanti di 18-34 anni alla prima riunione della Consulta Giovani: ACLI
Lombardia; AGESCI Lombardia; ARCI Lombardia; ASC Lombardia; AUSER Lombardia, CNCA Lombardia, CSI
Lombardia, Federsolidarietà ConfCooperative Lombardia, Forum del Terzo Settore di Cremona;
LegAmbiente, LegaCoop Lombardia, Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo, Associazione OEFFE, SOS
Villaggi dei Bambini, UNEBA Lombardia, UNPLI Lombardia.