COMUNICATO STAMPA
Riforma sociosanitaria. Forum: ricordatevi del “prendersi cura”!

La riforma sociosanitaria approda in Consiglio regionale. Il Forum Terzo Settore Lombardia constata come l’ultima versione del progetto di legge si occupi in dettaglio del riordino del governo del sistema sociosanitario: non attua invece quanto promesso dal Libro Bianco, di passare cioè dal sistema della cura a quello del prendersi cura. Per Silvotti, portavoce del Forum, c’è ancora tempo per rimediare, dando risposte ai bisogni dei cittadini, oltre che a quelle della politica.

 

C’era una volta, neanche tanto tempo fa, il Libro Bianco sullo sviluppo del sistema sociosanitario in Lombardia: un documento che indicava come linea di sviluppo del modello di welfare lombardo il passaggio “Dalla cura al prendersi cura”. Non solo uno slogan, ma l’esito di una riflessione critica sull’attuale sistema sociosanitario, basato sul cosiddetto quasi mercato delle prestazioni, in cui la persona – utente debba scegliere liberamente da chi farsi curare. “Quando invece il paziente è cronico – si legge a pagina 10 – e va preso in carico lo strumento non funziona più altrettanto bene (…) La competizione tra soggetti erogatori – e qui siamo a pagina 22 – è però anche potenzialmente pericolosa perché rischia di tradursi in una generazione di domanda inappropriata.”

E’ passato circa un anno dalla pubblicazione del Libro Bianco: da allora sono stati raccolti pareri e contributi, sono stati presentati 5 progetti di legge, un maxi emendamento e un ulteriore emendamento che rappresenta oggi il testo che viene posto in discussione al Consiglio Regionale.

Di passaggio ion passaggio, è cresciuta l’attenzione al riordino del sistema di governo, a scapito di una vera discussione su come fosse possibile riformare sul serio un sistema sociosanitario in crisi. In crisi, perché sempre meno capace di offrire risposte efficaci ai bisogni e diritti dei cittadini e, per questo motivo, sempre meno sostenibile anche dal punto di vista economico.

“La riforma che va oggi in discussione – afferma Sergio Silvotti, portavoce del Forum Terzo Settore Lombardia –  al posto di risolvere i problemi esistenti, rischia di radicalizzarli. Ma c’è ancora tempo per rimediare. Le proposte del Forum (già più volte presentate ai Consiglieri regionali) sono semplici: definire la presa in carico come un diritto esigibile del cittadino con fragilità, incrementare la responsabilità dei Comuni ad ogni livello di programmazione, coinvolgere le organizzazioni di terzo settore non solo come enti gestori ma come co-progettisti. Siamo, nonostante tutto, fiduciosi che il Consiglio regionale sappia trovare il modo di prenderle in considerazione e di accoglierle.”

 

Per informazioni: 

Sergio Silvotti – lombardia@forumterzosettore.it

Giovanni Merlo – comunicazione.lombardia@forumterzosettore.it

Telefono 3477308212

 

Lascia un commento