Regione Lombardia chiede alle Organizzazioni interessate di segnalare un rappresentante ai lavori dei nuovi Gruppi tematici di approfondimento.
ENTRO IL 30 APRILE inviare il nominativo –con recapito telefonico ed email– a TavoliLegge3@regione.lombardia.it, in copia a lombardia@forumterzosettore.it.
Il Forum invita le Organizzazioni -o i rappresentanti- ad una riunione il 06/05/16 dalle ore 10 presso la sede di Piazza Castello 3, Milano.
Di seguito il dettaglio sui gruppi.
- Individuazione dei nuovi bisogni emergenti e ricerca di risposte innovative. In questa area si vuole osservare la realtà oggetto di politiche di welfare al di là delle risposte finora individuate e delle logiche di policy adottate per individuare bisogni latenti e risposte innovative.
- Sviluppo di forme di mutualità solidale e di forme agevolate di accesso al credito. La riflessione verte su possibili forme di accompagnamento, anche a livello economico, dell’azione dei soggetti del terzo settore.
- Sviluppo di un modello innovativo per l’imprenditorialità nel Terzo settore. La riflessione si concentra sulle modalità di aiuto alla nascita di un’imprenditoria autonoma nel campo del terzo settore, in una logica di economia sociale, che abbia caratteristiche originali e complementari a quella dell’imprenditoria pubblica e di mercato.
- Il protagonismo del Terzo settore nelle reti di solidarietà e di inclusione sociale territoriali. Riflettere sulle forme di network attuate o da sviluppare per facilitare nuove modalità di collaborazione tra soggetti del Terzo settore e Pubblica amministrazione per lo sviluppo di un modello di inclusione sociale.
- Il mondo della disabilità: esigenze, best practices e possibili sviluppi di intervento. In questa area specifica è richiesta un’osservazione della realtà al fine di comprendere come i cambiamenti della società modificano e riorientano i criteri di elaborazione delle risposte ai bisogni.
Una prima verifica del lavoro svolto è prevista entro la fine del mese di maggio.
Regione Lombardia prevede che ogni gruppo dovrà nominare al suo interno un coordinatore: punto di riferimento del gruppo che si curerà dello svolgimento e della finalizzazione dei lavori, compresa la convocazione e la definizione dell’ordine del giorno.
I diversi gruppi decideranno autonomamente come sviluppare il proprio impegno, con uno sguardo ai seguenti criteri:
I. mappatura delle azioni che sul tema sono già state sviluppate sul territorio
II. individuazione di un modello di risposta replicabile, insieme a possibili azioni da sviluppare nel tempo
III. elaborazione di un modello di monitoraggio dell’efficacia/efficienza delle azioni realizzate
IV. individuazione di nuove forme di collaborazione e di sostegno dell’azione dei soggetti del Terzo Settore (protocolli d’azione, criteri di elaborazione di linee guida).
Saranno disponibili sale per gli incontri dei diversi gruppi di lavoro tematici prenotabili almeno 5 giorni prima della data fissata per l’incontro, all’indirizzo e-mail: Marco_Coerezza@regione.lombardia.it.
Il Forum del Terzo Settore Lombardia invita le Organizzazioni – o i loro rappresentanti designati ai tavoli – ad una riunione il giorno 06 Maggio 16 dalle ore 10 presso la sede di Piazza Castello 3 a Milano fermata “Cairoli MM1”.
Sul sito, disponibili anche il report della riunione del Tavolo permanente del Terzo Settore del 12 Aprile 2016 e le slides utilizzate nel corso dell’incontro.