il CdM licenzia i decreti delegati della legge di riforma 106-2016

Oggi 03-07-2017 il Consiglio dei Ministri ha licenziato i tre testi dei decreti legislativi a valle del passaggio del mese scorso nelle Commissioni parlamentari. Li trovate linkati in fondo a questa notizia insieme ad altro materiale di analisi e valutazione.
I Decreti Legislativi sono quelli relativi a: Codice (che contiene anche le disposizioni fiscali, le misure di sostegno alle reti, le norme di controllo e autocontrollo e quelle civilistiche); Impresa sociale; 5 per mille.

 

Stante che il decreto sul servizio civile universale –D.LGS 40/2017- è stato approvato ad aprile ora la legge 106 del 2016 è completa (anche se i decreti licenziati oggi rimandano a ulteriori 34 atti di diverse autorità).

I testi di questi ultimi tre decreti sono ora al DAGL (Dipartimento Affari Giuridici e Legislativi c/o La Presidenza del Consiglio dei Ministri) per le verifiche formali (che tutti i riferimenti di legge siano corretti, correttezza della numerazione, dei rimandi interni al testo, verifica che tutte le modifiche decise in CDM siano tate apportate, etc.). In seguito andranno alla firma del Presidente della Repubblica e quindi alla pubblicazione in GU.

Ora si passa alla delicata fase di implementazione negli ordinamenti regionali e avvio delle procedure di applicazione.

Come deciso negli ultimi Consigli Reginali dovremo operare perché sin dal mese di settembre sia attiva un nostro diffuso sistema di monitoraggio e valutazione dell’applicazione nella nostra regione della riforma.

Stiamo lavorando perché sia convocato a breve un Tavolo Permanente regionale del terzo settore su questo tema.

Lascia un commento