Expo sociale

Expo sociale – Presentazione

Nell’incontro organizzato dal Forum del Terzo settore – Lombardia il 7 luglio del 2012 si riuniscono le principali organizzazioni di terzo settore della Lombardia e i loro omologhi nazionali e decidono di andare a vedere cosa c’è di interessante nell’ipotesi avanzata da Società Expo di destinare la Cascina Triulza a futuro padiglione della società civile della prossima esposizione universale in programma a Milano dal primo maggio al trentuno ottobre 2015.

A quattro dirigenti espressione delle diverse realtà in cui si organizza l’entusiasmo e la capacità dei cittadini di occuparsi “di tutti gli uomini e di tutto l’uomo” viene affidato il compito di guidare un percorso istruttorio che permetta di capire e di decidere se è possibile e utile investire tempo ed energie nel coltivare il rapporto fra terzo settore ed Expo e se quel rapporto può dare vita a un progetto di gestione della Cascina Triulza -futuro sito del padiglione.

Assunto che il rapporto fra il tema di Expo “Nutrire il Pianeta Energie per la vita” e finalità ed esperienze di terzo settore è evidente e che molte organizzazioni erano da anni al lavoro per approfondirlo l’istruttoria si concentra sulle condizioni di possibilità di arricchirlo anche attraverso l’attività di gestione della Cascina.

Il quindici di febbraio 2013 ACLI, ACTIONAID ITALIA, AIBI, ANTEAS LOMBARDIA, ARCI, ARCHITETTI SENZA FRONTIERE ITALIA, ARCS, AUSER LOMBARDIA, BANCA POPOLARE ETICA, CONSORZIO CGM, CONSORZIO LIGHT, CTS, FAIRTRADE ITALIA, FORUM NAZIONALE TERZO SETTORE, LEGAMBIENTE, OXFAM ITALIA, UISP d’intesa con ACRA, AGESCI LOMBARDIA, AVIS, COLOMBA-COOPERAZIONE LOMBARDIA, CONFCOOPERATIVE LOMBARDIA, CSVNET LOMBARDIA, LEGACOOP SERVIZI LOMBARDIA e con a capofila il FORUM TERZO SETTORE – LOMBARDIA presentano una prima proposta al bando per la concessione della Triulza.

La proposta è l’unica che viene selezionata e Società Expo chiede ai proponenti di organizzare un progetto di dettaglio attraverso il quale candidarsi alla gestione del futuro padiglione della società civile di Expo 2015.

L’impegno in questa fase consiste nel verificare se e quali sono le condizioni etiche ed economiche per organizzare la gestione del sito Cascina Triulza assicurando l’ armoniosa integrazione fra capacità gestionali e funzioni di advocacy che permetta al terzo settore di interpretare schiettamente e con autorevolezza un ruolo di primo piano nello sviluppo del tema Nutrire il Pianeta energie per la Vita in occasione di Expo Milano 2015.

Ciò sapendo che giocare un ruolo di primo piano non si esaurisce nell’esercizio di competenze gestionali ma deve estendersi alla capacità di assicurare le migliori condizioni per la più ampia e plurale partecipazione delle espressioni organizzate della libera iniziativa dei cittadini che operano nell’interesse generale ad Expo 2015.

L’attenzione al coinvolgimento “più ampio e plurale” possibile fin dalla predisposizione del concept note -la prima proposta presentata e selezionata- è la cifra della struttura di questo impegno.

Per ulteriori informazioni contattare: expo@forumterzosettore.it