Newsletter

  • C’è (ancora) una Italia Civile che lotta contro la povertà!
    Riforma del Terzo Settore. Povertà Educativa. Fondazione Italia Sociale. 5 Novembre 2016, dalle ore 10. Milano, Via della Signora 3 c/o Acli Milanesi. Una data da non dimenticare. Un appuntamento da non perdere.     Che ruolo per le organizzazioni di terzo settore all’interno delle comunità e dei territori in cui operano e sono cresciute? […]
  • Entro il 30 Aprile segnalare a Regione Lombardia un rappresentante ai Gruppi tematici
    Regione Lombardia chiede alle Organizzazioni interessate di segnalare un rappresentante ai lavori dei nuovi Gruppi tematici di approfondimento. ENTRO IL 30 APRILE inviare il nominativo –con recapito telefonico ed email– a TavoliLegge3@regione.lombardia.it, in copia a lombardia@forumterzosettore.it. Il Forum invita le Organizzazioni -o i rappresentanti- ad una riunione il 06/05/16 dalle ore 10 presso la sede […]
  • Welfare e Comunità in Lombardia:quale futuro dopo la riforma sociosanitaria regionale?
    30 novembre mattina, a Cascina Triulza, incontro sull’impatto della riforma sociosanitaria regionale sul welfare di comunità organizzato dal Forum Terzo Settore Lombardia in collaborazione con Fondazione Triulza. Per partecipare è necessario iscriversi, inviando una e-mail a segreteria@fondazionetriulza.org Sul sito le indicazioni per arrivare a Cascina Triulza   Nell’ambito della campagna promossa dal Forum nazionale del […]
  • Rispondiamo con più libertà, più uguaglianza, più fraternità
    Il Forum Terzo Settore Lombardia aderisce alla manifestazione organizzata per oggi alla Darsena di Milano. Porteremo un fiore per esprimere la nostra vicinanza alle vittime degli attentati di Parigi e alle loro famiglie. Saremo presenti per dimostrare a chi colpisce con il terrore vittime innocenti che la sola risposta alla guerra e all’odio sono libertà, […]
  • Il futuro è sociale!Quale spazio al protagonismo di Comuni e Terzo Settore in Lombardia?
    L’appuntamento è fissato per Lunedì 30 novembre alle ore 11, in Cascina Triulza. La discussione su come la riforma sociosanitaria della Regione impatta sul welfare di comunità dei territori della Lombardia vedrà protagonisti operatori e volontari delle organizzazioni di terzo settore, amministratori e dirigenti di Comuni e Enti Locali, rappresentanti della Fondazione CARIPLO. Al centro […]
  • Dall’integrazione sociale a quella sanitaria?
    La legge 23/2015 è una riforma che nei principi promuove l’integrazione fra interventi sanitari, sociosanitari e sociale ma che nei fatti rischia di rafforzare ulteriormente la predominanza dell’approccio sanitario e del centralismo regionale a scapito del protagonismo dei territori e della libera iniziativa dei cittadini e delle loro organizzazioni. Una prima analisi del Forum Terzo […]
  • COMUNICATO STAMPARiforma sociosanitaria. Forum: ricordatevi del “prendersi cura”!
    La riforma sociosanitaria approda in Consiglio regionale. Il Forum Terzo Settore Lombardia constata come l’ultima versione del progetto di legge si occupi in dettaglio del riordino del governo del sistema sociosanitario: non attua invece quanto promesso dal Libro Bianco, di passare cioè dal sistema della cura a quello del prendersi cura. Per Silvotti, portavoce del […]
  • Riforma sociosanitaria. Il Forum ribadisce:al centro il diritto alla presa in carico
    A pochi giorni dall’avvio in Consiglio Regionale della discussione della Riforma del sistema sociosanitario lombardo, il Forum Terzo Settore Lombardia, ribadisce le sue proposte di modifica del testo attualmente in discussione, attraverso un documento che ne sintetizza i contenuti. Al centro il diritto alla presa in carico.   Per favorire una più agevole lettura delle […]
  • Riforma sociosanitaria: si può fare di più
    Il Forum Terzo Settore Lombardia invia un documento alla Terza Commissione del Consiglio Regionale, in cui chiede maggiore incisività nei cambiamenti in atto nel sistema sociosanitario lombardo. Maggiore attenzione alla presa in carico delle persone, maggiore integrazione fra interventi sanitari, sociosanitari e sociali, maggiore protagonismo del territorio, maggiore valorizzazione del terzo settore e maggiore equilibrio […]
  • Fondo Sociale Regionale: il Forum scrive a Cattaneo
    Forum Terzo Settore Lombardia invia una lettera aperta al Raffaele Cattaneo, presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, per chiedere che la Regione riporti a 70 milioni il Fondo Sociale Regionale. Risorse necessarie ai Comuni per non tagliare a spesa sociale, ancora oggi troppo bassa.   Alla cortese attenzione di Raffaele Cattaneo Presidente del Consiglio Regionale […]
  • Forum in tour, per informare e per ascoltare
    Brescia, Gallarate, Pavia, Cernusco sul Naviglio, Cremona, Crema. Sono le prime tappe del “Giro di Lombardia” promosso dal Forum Terzo Settore per affrontare i temi della riforma sociosanitaria, della riorganizzazione amministrativa e della riforma del terzo settore. Incontri in-formativi ma anche una preziosa occasione di confronto e di ascolto, per rendere più forte e coesa […]
  • EXPONIAMOCI: 18 ASSOCIAZIONIUN SITO, TANTI EVENTI PER VIVERE EXPO
    Nasce exponiamoci.org che ha l’obiettivo di raccontare Expo fuori da Expo. Exponiamoci è un network di 18 associazioni per rappresentare esperienze e buone pratiche, capacità e conoscenze che nel corso degli anni le associazioni, espressione delle società civile hanno maturato sul tema: “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.   EXPONIAMOCI: 18 ASSOCIAZIONI, UN SITO, […]
  • Comunicato StampaChiediamo più risorse per il Fondo Sociale Regionale
    Anche quest’anno, il bilancio regionale prevede una riduzione delle risorse del Fondo Sociale Regionale: da 70 milioni di Euro del 2014 ai 52 del 2015. Forum Terzo Settore Lombardia chiede il ripristino delle risorse tagliate. In una lettera ai Consiglieri regionali, si sottolinea come questa situazione crei incertezza in un contesto difficile, ostacoli la programmazione […]
  • Comunicato stampaUna politica sempre più lontana dalla società
    Forum Terzo Settore Lombardia esprime la sua preoccupazione e disappunto per l’avvenuta nomina del Garante Regionale per l’infanzia e l’adolescenza da parte del Consiglio Regionale alla 7° votazione con 44 voti nella seduta di martedì 14 aprile. Ignorate le proposte del terzo settore e delle società civile. La scelta del Consiglio Regionale offende questo sforzo […]
  • Dal welfare delle prestazioni a quello della presa in carico
    Più attenzione alle condizioni di vita delle persone. La richiesta parte da numerose organizzazioni di terzo settore lombarde, di diversa ispirazione culturale. Destinatari i consiglieri regionali impegnati nel percorso di riforma del sistema sociosanitario. Tra le richieste: massima integrazione tra Asl e Comuni, vera personalizzazione degli interventi, più spazio ai servizi territoriali, a quelli di […]
  • Expofacile per una Expo accessibile a tutti
    Expofacile.it è il sito di Regione Lombardia e Comune di Milano, con il sostegno di UniCredit Foundation, realizzato dalle associazioni delle persone con disabilità. Offre ai visitatori con disabilità le informazioni per muoversi in sicurezza e autonomia e servizio di informazione personalizzato tramite la mail info@expofacile.it. Milano non è una città totalmente accessibile, ma nemmeno […]
  • Cremona: nasce il coordinamento delle associazioni delle persone con disabilità
    Su iniziativa del Forum Cremonese, un gruppo di associazioni di persone con disabilità hanno manifestato la disponibilità a promuovere un coordinamento per promuovere e difendere i diritti e la dignità delle persone con disabilità e dei loro famigliari. Il prossimo 24 marzo il coordinamento si riunirà per definire ruoli, modalità e contenuti della propria attività. […]
  • NON COLPITE IL NOSTRO ENTUSIASMONON TAGLIATE LE GAMBE AL NOSTRO IMPEGNO
    I Portavoce dei Forum del Terzo Settore di diverse regioni, scrivono una lettera aperta ai direttori delle diverse testate nazionali e locali per segnalare l’importanza della campagna #menotassepiuerogazioni, per scongiurare il pericolo che vengano colpite le risorse delle Fondazioni Bancarie destinate alla iniziative sociali promosse dalla società civile.   Caro direttore, all’interno della Legge di […]
  • Una patrimoniale stupida(che colpisce le persone e non tocca i patrimoni)
    Come altro definire il passaggio della Legge di Stabilità che incrementa ulteriormente la tassazione a carico delle Fondazioni di origine bancaria? L’unico effetto sarà quello di colpire le erogazioni delle Fondazioni in favore dei territori, della società civile e del terzo settore. Forum Terzo Settore Lombardia è parte attiva della campagna #menotassepiùerogazioni.   La Legge […]
  • La Regione ripristina il Fondo Sociale
    Per il 2014 il Fondo Sociale Regionale è stato riportato al livello del 2013, ovvero a 70 milioni di euro. Una decisione dalla Giunta regionale, che si così è impegnata a sostenere il Fondo con ulteriori 12 milioni, integrando i 58 milioni di euro precedentemente stanziati. Le richieste del Forum e di numerose organizzazioni di […]