Terzo settore, il Forum è l’associazione più rappresentativa in Italia

Il Forum nazionale del Terzo settore è l’organizzazione più rappresentativa del Terzo settore italiano: il riconoscimento è stato rinnovato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che ha reso noto l’esito della procedura avviata con l’avviso pubblico il 20 novembre 2020. Si tratta di un passaggio previsto dal Codice del Terzo settore, anche in vista del rinnovo delle nomine del Consiglio nazionale del Terzo settore e dell’Organo di Amministrazione della Fondazione Onc (Organismo nazionale di controllo sui centri di servizio per il volontariato). Al Forum nazionale del Terzo Settore aderiscono direttamente o indirettamente 158.567 enti del Terzo settore.

Quello del Ministero, secondo la portavoce del Forum Claudia Fiaschi, “è un riconoscimento di grande importanza del ruolo di rappresentanza svolto dal Forum, tanto più in un momento fondamentale per il Terzo settore impegnato ovunque per dare risposte ai bisogni delle persone e delle comunità colpite dagli effetti della pandemia.”. Nel 2021 inoltre, ricorda Fiaschi, “deve essere completata l’attuazione della riforma del Terzo settore per risolvere la problematica legata al regime fiscale delle associazioni, e dovrà essere definito il quadro delle azioni del Next generation UE nel quale il terzo settore dovrà avere un ruolo da protagonista.

Soci del Forum Terzo Settore:

ACLI | ACSI | ActionAid International Italia Onlus | ADA NAZIONALE | ADICONSUM | AGCI Solidarietà | AGESCI | Ai.Bi. | Aicat | AICS | A.I.D.O. | AISLA | AISM | AMESCI | ANCC-COOP | ANCeSCAO Aps | ANFFAS Onlus | ANMIC | ANMIL Onlus | ANOLF | ANPAS | ANSPI |ANTEAS | AOI | APICI | ARCI | ARCIGAY | ARCIRAGAZZI | ASC Arci Servizio Civile | ASI | Associazione AMBIENTE E LAVORO | Associazione della Croce Rossa Italiana | Associazione Italiana Sindrome X Fragile | Associazione di promozione sociale Santa Caterina da Siena | Associazione Nazionale Banche del Tempo | Assoutenti | AUSER | AVIS | CdO Opere Sociali | CINI| CITTADINANZATTIVA Onlus | CNCA | CNESC | CNS Libertas | COCIS | COMUNITA’ EMMANUEL | Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia | CSAIn |CSEN | CSI | CTG | EMMAUS ITALIA | ENS | EVAN | Fairtrade Italia | FEDERAVO Onlus |Federazione Colombofila Italiana|Federconsumatori | Federsolidarietà – Confcooperative | FENALC | Fict | FICTUS | FIDAS | FIMIV | FISH | FITeL | FOCSIV | Fondazione Exodus | Forum Nazionale per l’Educazione musicale | IdeAzione – C.I.A.O. | Italia Nostra | LA GABBIANELLA | LEGACOOPSOCIALI | LEGAMBIENTE | LINK 2007 | MCL – Movimento Cristiano Lavoratori | Movimento Difesa del Cittadino | Mo.VI | MODAVI | Movimento Consumatori| OPES | Parent Project Aps | Polisportive Giovanili Salesiani | PROCIV- ARCI | Salesiani per il sociale APS | SLOW Food |U.S.ACLI | Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti | UILDM Onlus | UISP | Uneba | UNPLI

Enti aderenti: Fondazione SODALITAS | Comitato Italiano per l’UNICEF