Giovedì 25 giugno 2015 dalle ore 17 alle ore 19.30 presso Expo Gate in Piazza Cairoli a Milano, saranno presentati gli esiti della prima fase del percorso La sfida della Riforma del Terzo Settore che ha già coinvolto più di 70 rappresentanti di diverse organizzazioni. Una iniziativa promossa da Forum Terzo Settore Lombardia e di Milano e da Ciessevi Milano e CSVNet Lombardia.
Il percorso de “La sfida della Riforma del Terzo Settore” ha concluso la sua prima sessione di lavori coinvolgendo più di 70 rappresentanti del mondo del non profit lombardo ed esperti specialisti del settore.
Ricordiamo che le tematiche di lavoro dei gruppi sono state:
- I nuovi soggetti giuridici e le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale;
- L’impresa sociale;
- La fiscalità e il sostegno economico;
- Strumenti e organismi di supporto per il Terzo Settore.
Gli obiettivi dei gruppi erano:
- – creare un confronto ed una discussione per offrire una maggiore consapevolezza sulle proposte contenute nella legge delega;
- – stimolare l’attenzione di coloro che procederanno alla stesura dei decreti applicativi.
Gli incontri si sono rivelati dei veri e propri momenti di confronto, crescita comune e scambio di esperienze, utili ad affrontare più consapevolmente le questioni oggetto di lavoro nei singoli gruppi.
Il contesto non era semplice: la premessa, infatti, era quella di lavorare sulla base di un disegno di legge non ancora completo e che, inoltre, è cambiato nel corso dei lavori.
Ci troviamo, quindi ora, in una fase inaspettata rispetto a quanto programmato: la bozza di legge, infatti, è al Senato e si prevede che il testo possa essere ancora modificato.
Ciò nonostante, nell’elaborazione dei gruppi molte sono state le considerazioni, i dubbi e le domande emerse, ma molte anche le proposte, in alcuni casi più specifiche, in altre più di sistema.
Come previsto nel percorso, i lavori dei gruppi saranno presentati Giovedì 25 giugno 2015 dalle ore 17 alle ore 19.30 presso Expo Gate in Piazza Cairoli a Milano.
ore 17.00 |
Apertura lavori |
ore 17.05 |
Relazione – Gruppo di lavoro “I nuovi soggetti giuridici le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale” – a cura di Raffaele Mozzanica |
ore 17.15 |
Relazione – Gruppo di lavoro “La fiscalità e il sostegno economico” – a cura di Carlo Mazzini |
ore 17.25 |
Relazione – Gruppo di lavoro “Strumenti e organismi di supporto per il Terzo Settore” – a cura di Nataniele Gennari |
ore 17.35 |
La questione “Impresa sociale” – a cura di Francesca Paini |
ore 17.45 |
Quali nodi e prospettive utili al proseguimento dei lavori – a cura dei promotori del Percorso |
ore 18.10 |
Interventi |
Modera: Elio Silva – Caporedattore de “Il sole 24 ore”
Sarà l’occasione per verificare insieme quanto emerso a partire dal testo di legge delega e per raccogliere ulteriori elementi di analisi e punti di vista per proseguire poi, nuovamente, nel lavoro all’interno dei gruppi.
Ricordiamo, infatti, che il percorso avrà una seconda sessione di lavori (indicativamente almeno due ulteriori incontri per ogni gruppo), nonché la redazione di un documento conclusivo che prevede una presentazione pubblica finale.