Un protocollo per lavorare meglio insieme

CSVnet e Forum Terzo Settore Lombardia hanno sottoscritto un protocollo di intesa per rafforzare e dare nuovo slancio alla collaborazione tanto a livello regionale quanto a livello locale.

Un protocollo di intesa per “valorizzare e sostenere reciprocamente le rispettive funzioni di servizio e di rappresentanza: è quanto hanno sottoscritto il CSVnet Lombardia (Coordinamento Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato) e Forum Terzo Settore Lombardia.

Un documento asciutto e chiaro che prende atto del fatto che i “cambiamenti normativi, sociali, politici, economici e culturali pongono alle organizzazioni di terzo settore che non solo non possono essere rifiutate ma che è utile e fecondo assumere”.

Un risultato importante che potrà dare i suoi frutti nella misura in cui verrà fatto proprio da chi sul territorio contribuisce a fare delle organizzazioni di terzo settore un attore fondamentale nella costruzione delle risposte ai bisogni e agli interessi della persona, delle comunità, dell’ambiente e dello sviluppo locale.

L’impegno dei livelli regionali sarà quello di favorire incontri, confronti e accordi anche operativi attraverso i quali ciascun territorio declinerà come tradurre in attività e progetti le finalità su cui Centri Servizi Volontariato e Forum Terzo Settore si sono incontrati. Per sostenere l'implementazione del protocollo CSVnet Lombardia e Forum Terzo Settore Lombardia si sono impegnati a “convocare un assemblea straordinaria nel primo quadrimestre dell'anno 2016 delle associazioni di livello regionale che fanno parte delle rispettive governance (…) che valorizzi e condivida la necessità di costruire le nuove sfide che la riforma porrà al terzo settore.”

Lascia un commento