Una lettera per il Servizio Civile

Il Forum Terzo Settore Lombardia e CoLomba inviano una lettera al Presidente del Consiglio Regionale ed ai Gruppi Consiliari della Regione Lombardia per promuovere la causa del Servizio Civile nella nostra Regione.

Al Presidente,
ai Capogruppo dei Gruppi Consiliari
del Consiglio della Regione Lombardia

Cortesi,

a qualche settimana dall'avvio delle attività del nuovo Consiglio Regionale siamo innanzitutto ad augurarvi buon lavoro.

Questo nostro messaggio per segnalarVi la delicatissima fase che sta attraversando l'Istituto del Servizio Civile e chiederVi di assumere iniziative in grado di assicurare sopravvivenza e sviluppo a questa importante -ed unica- opportunità di crescita democratica e civile per le giovani generazioni.

Al fine di dare una sintetica rappresentazione della situazione e dei primi nodi critici da affrontare alleghiamo il testo dell'appello Perché il servizio civile non esca dall'orizzonte della Lombardia sottoscritto da numerose organizzazioni di terzo settore, da giovani volontari e ripreso dagli organi di informazione.

Il servizio civile nazionale è istituito con la legge n. 64 del 2001, e il servizio civile regionale dalla legge del 3 gennaio 2006 che al primo articolo si richiama ai "principi di responsabilità e solidarietà sociale, attraverso la partecipazione e l'impegno volontario dei giovani a realizzare, nell'interesse generale, forme di cittadinanza partecipata al fine della promozione dei diritti umani, di una cultura della pace e del benessere della comunità".

Nel corso di questi anni ha dato a migliaia di ragazze e ragazzi la possibilità di trovare un luogo di crescita dove conciliare interessi e attività personali con interessi e attività collettive e ha offerto alle comunità la ricca e preziosa risorsa rappresentata dalle energie, dal tempo e dalle competenze di ragazze e ragazzi.

La partecipazione dei giovani alla vita sociale e all'esercizio di processi democratici di determinazione delle scelte comporta un investimento morale e materiale sul futuro delle comunità e dei territori.

Nel sollecitare un impegno per la costruzione di un organico orizzonte di lavoro in cui inserire l'istituto del servizio civile nella nostra Regione che valorizzi le sue caratteristiche di laboratorio di formazione alla cittadinanza siamo a chiederVi un'occasione di confronto in cui valutare come integrare le risorse pubbliche e private a disposizione per permettere anche in futuro a ragazze e ragazzi di formarsi e sperimentarsi in esperienze di cittadinanza attiva.

In attesa di un riscontro anche a nome degli enti che hanno sottoscritto l'appello Perché il servizio civile non esca dall'orizzonte della Lombardia vi auguriamo buone cose e buon lavoro

per il Forum del Terzo Settore – Lombardia

i Portavoce (Fabrizio Tagliabue e sergio silvotti)
il Segretario (Maurizio Carbonera)
il Tesoriere (Giovanni Merlo)

per CoLomba -Consulta degli enti di servizio civile della Lombardia-

il Presidente (Ivan Nissoli)

per contatti: Arci Servizio Civile Lombardia, lombardia@arciserviziocivile.it – tel. 02 541781

Milano, undici di aprile duemilatredici

Lascia un commento